
FAQ MINISTERO INTERNI
1‐ Quando si può presentare la domanda di regolarizzazione?
La dichiarazione di regolarizzazione può essere presentata tutti i giorni, dalle ore 7,00 fino alle ore 22, 00 dal 1° GIUGNO al 15 LUGLIO 2020 con le modalità stabilite con decreto interministeriale del 27 maggio 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale –Serie Generale ‐ n.137 del 29 maggio2020.Non è necessario inviare le domande con urgenza, in quanto non vi è un limite massimo di domande accoglibili. Le domande potranno essere presentate esclusivamente mediante procedura informatica, accessibile dal sito del Ministero dell’Interno https://nullaostalavoro.dlci.interno.it.
La dichiarazione di regolarizzazione può essere presentata tutti i giorni, dalle ore 7,00 fino alle ore 22, 00 dal 1° GIUGNO al 15 LUGLIO 2020 con le modalità stabilite con decreto interministeriale del 27 maggio 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale –Serie Generale ‐ n.137 del 29 maggio2020.Non è necessario inviare le domande con urgenza, in quanto non vi è un limite massimo di domande accoglibili. Le domande potranno essere presentate esclusivamente mediante procedura informatica, accessibile dal sito del Ministero dell’Interno https://nullaostalavoro.dlci.interno.it.
2-Quali sono i requisiti per accedere al sistemainformatico?
L’accesso al sistema è possibile esclusivamente attraverso le credenziali SPID(Sistema pubblico dell’identità digitale). Ove non già in possesso, gli interessati dovranno registrarsi presso un provider tra quelli già individuati ed elencati sul sito dell’AgID(www.agid.gov.it). Selezionando il link SPID, si viene indirizzati alle istruzioni per ottenere l’identità digitale.
3‐ Chi può presentare domanda di regolarizzazione?
La domanda può essere presentata dal datore di lavoro che intende concludere un contratto di lavoro con cittadini stranieri presenti sul territorio nazionale, ovvero dichiarare la sussistenza di un rapporto di lavoro irregolare in corso con cittadini italiani, comunitari o con cittadini stranieri presenti sul territorio nazionale.
In particolare può presentare la domanda il datore di lavoro:
•italiano;
•comunitario;
•extracomunitario in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;
•extracomunitario titolare di carta di soggiorno per familiare di cittadino comunitario;
•extracomunitario titolare di carta permanente di soggiorno per familiare di cittadino comunitario.
4‐ Chi può essere regolarizzato?
La domanda di regolarizzazione può essere presentata solo nei confronti di lavoratori stranieri presenti prima dell’8 marzo 2020 in Italia senza essersi mai allontanati dal territorio nazionale.
CONTINUA SUL SITO DEL MINISTERO