
FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, FGU – Gilda: "Una manifestazione per riaffermare il ruolo centrale dell'istruzione per la crescita economica e sociale del Paese e chiedere investimenti adeguati, a partire dal Recovery Fund"
"Le scriventi Organizzazioni Sindacali, sostengono le manifestazioni indette dal Comitato "Priorità alla scuola" che si terranno venerdì 25 settembre a Padova e Sabato 26 settembre a Roma.
Si tratta di due manifestazioni indette per per ribadire il ruolo prioritario della scuola e della conoscenza come condizione di crescita del Paese e per denunciare ritardi e incertezze che accompagnano l'avvio dell'anno scolastico, rischiando di comprometterne la riapertura in presenza e in sicurezza, obiettivo principale dell'azione sindacale condotta nella prolungata fase di emergenza.
Una mobilitazione che ha l'obiettivo di invertire la rotta nelle politiche pubbliche, da orientare con decisione a sostegno dello sviluppo, attraverso scelte mirate di forte investimento nei settori strategici, a partire da istruzione e formazione, fattori indispensabili per il rafforzamento del tessuto democratico e la ripresa del Paese avendo come fondamento d'azione i valori della democrazia, della sostenibilità ecologica, della pace.
In particolare nella manifestazione di stasera, venerdì 25 settembre, a Padova in Piazza dei Signori, alle ore 18.00, sarà presente anche una delegazione della Segreteria Confederale della Cgil Regionale Veneto. Insieme a loro ci saranno le lavoratrici e i lavoratori della scuola, con gli studenti, le famiglie, i cittadini, tutti insieme per affermare e difendere la nostra idea di scuola, organo costituzionale e pilastro della democrazia, sulla cui valorizzazione si giocano la credibilità e il futuro dell'intero Paese".
I Segretari Generali
Mara Patella, Flc Cgil
Giovanni Vascon, Cisl Scuola
Loris Bortolazzi, Uil Scuola
Rocco Italiano, Snals Confsal
Renata Mosca, FGU - Gilda