Grazie a un progetto al quale hanno collaborato le Rsu e le Organizzazioni Sindacali (Cgil, Cisl e Uil), Boehringer - Ingelheim ha stipulato con l'Asilo Nido comunale "Il Giardino" di Noventa Padovana una convenzione grazie alla quale anche i collaboratori dell'azienda non residenti nel territorio comunale potranno usufruire delle rette di iscrizione riservate ai residenti. L'azienda farmaceutica impiega nella sede di Noventa 131 dipendenti, di cui 62 donne.
"Si tratta di un esempio positivo - dichiarano Alessandra Stivali (Segreteria confederale Cgil Padova) e Luca Rainato (Segreteria provinciale Filctem Cgil) - che vogliamo replicare in altri comuni e con altre aziende, perché offre un servizio fondamentale ai lavoratori e, in particolare, alle lavoratrici. E' la dimostrazione che la contrattazione sociale con gli Enti pubblici, che Cgil Cisl e Uil stanno portando avanti, e il welfare aziendale possono andare incontro alle esigenze delle famiglie, favorendo il lavoro delle donne il cui tasso di occupazione è ancora troppo basso anche nella nostra provincia, di poco superiore al 50%. Se poi consideriamo che in non pochi comuni padovani, esattamente 17, non ci sono asili nido, è facile comprendere quanto siano preziosi accordi come quelli sottoscritti a Noventa".
"L'esigenza e l'opportunità di mettere in rete i servizi pubblici del Comune con le aziende del territorio nascono dalla necessità di salvaguardarli - dichiarano Francesca Pizzo (Cisl Padova Rovigo) e Andrea Ricci (Funzione pubblica Cisl Padova Rovigo). In questo caso si contribuisce a sostenere l'asilo nido comunale, a rischio a causa del numero esiguo di frequentanti. Pertanto, vista anche la qualità che il servizio offre in termini educativi, si è lavorato insieme in un'ottica di rilancio. Abbiamo quindi sollecitato il Comune ad intraprendere un percorso virtuoso che oggi parte da questa convenzione, ma domani potrebbe estendersi anche ad altri servizi che oggi sono indispensabili alle famiglie, soprattutto in termini di conciliazione vita - lavoro. La casa di riposo di Noventa, a tal proposito, è stata coinvolta nel confronto, che speriamo possa a breve produrre altri effetti positivi".
29 Mar2018