
Lunedì 22 febbraio, alle ore 20.45, presso il cinema MultiAstra a Padova, sarà proiettato il film Gli anni spezzati di Peter Weir.
L'Associazione per la Pace, l'ANPI, lo SPI-CGIL, l'Unione degli Universitari, la Rete degli Studenti Medi, l'ACS, il Centro Studi Ettore Luccini, le Donne in Nero
vi invitano alla proiezione del film
Gli anni spezzati (Regia di: Peter Weir)
Per Lunedì, 22 febbraio 2016 ore 20.45
Cinema MULTIASTRA, via Tiziano Aspetti 21
(Ingresso 3,00 Euro)
L'opera narra un episodio della prima guerra mondiale avvenuto sulle rocce di Gallipoli, in Turchia.
Il comando britannico, nel nome del re e dell'impero, ordina al corpo di spedizione australiano, sacrificato come carne da cannone, un assalto allo scopo di distrarre il nemico da uno sbarco che le truppe inglesi avrebbero fatto nelle vicinanze. Un massacro assolutamente inutile.
Continuiamo con le nostre iniziative – film, dibattiti, escursioni – per ricordare il centenario della Prima Guerra Mondiale. Il nostro obiettivo è quello di far uscire questo anniversario dalla retorica sul completamento del Risorgimento e sulla conclusione del processo unitario del nostro paese per affrontarlo, invece, dal punto di vista dell'immane macello che ha sconvolto l'Europa in quegli anni, mettendo anche in risalto le forme di opposizione alla guerra che ci sono state in tutti i fronti e cercando di capire e comprendere il punto di vista dei cosiddetti "nemici".
Altro obiettivo che abbiamo è quello di attualizzare le problematiche che quella tragedia non ha risolto ma ha lasciato insolute. Vent'anni dopo è scoppiato un nuovo conflitto mondiale ed alcune delle cause delle guerre che si combattono in Medioriente hanno origine proprio dalle modalità con cui le potenze coloniali, vincitrici della guerra, si sono spartiti i territori dell'Impero Ottomano.
Il film racconta proprio un episodio della guerra combattuta sul fronte sud.